Questo consiglio di lettura vi
permetterà di conoscere le opere artistiche commissionate
nel ‘500 e ancora presenti nella Chiesa
Parrocchiale di Oga.
Le ancone descritte sono state restaurate per conservarne il valore e per permettere che esse continuino ad essere testimonianza storica e artistica dell’interesse culturale dell’Italia, il quale si manifesta sia nelle più famose città d’arte sia nelle più piccole realtà urbane.
Bollettino Storico Alta Valtellina
Visualizza la recensione completa
Consulta il sito dei restauratori: Co.Art. - Consulenza e conservazione opere d'arte
Un bacio come il mare

La favola della Principessa Esmeralda
La fantasia è la protagonista. Compagna di giochi ed energia per il cammino della vita. La fantasia è nelle persone sensibili, nei bambini come negli adulti. La fantasia conserva la percezione della realtà. Non si confonde con essa. Nella meravigliosa tenuta di Rocca di Pace, a picco sul mare, vive la Principessa Esmeralda, unica bambina in un mondo di adulti...
continua a leggereSciare nelle nuvole

Ogni bambino è un figlio. Ogni anziano è un nonno. Ogni donna è madre. Ogni uomo è padre.
Fondamentale è stata la scoperta di una malattia che avrebbe potuto essere diagnosticata molto prima e, forse, in tempo utile per porvi rimedio. La trama si articola in una sequenza di brani in cui sono incastonati i concetti di “essere” ed “apparire”...
continua a leggere